Kit pronto soccorso Allegato 1 - armadietto metallo (per aziende con 3 o più lavoratori)
Unità
Armadietto completo (per aziende con 3 o più lavoratori) D.M. 388 allegato 1
L’armadietto medico è realizzato in acciaio al carbonio ed è robusto e durevole.
È dotato di un ripiano al suo interno che consente di collocare in modo ordinato i prodotti che deve contenere.
L’armadietto è dotato di serratura e chiave.
Questo armadietto ha dimensioni contenute che misurano esternamente mm 300x140x460h. Il peso è di kg 7,40.
Il contenuto dell’armadietto è conforme a quanto previsto dalle normative vigenti sulla sicurezza dei luoghi di lavoro (Decreto ministeriale 388 del 15 luglio 2003 e Decreto legislativo 81 del 09 aprile 2008) per aziende di gruppo A e gruppo B e tutte le aziende con 3 o più lavoratori.
L’armadietto contiene quanto previsto dall’allegato1:
- 1 Copia D.M. 388 del 15luglio 2003 (Decreto Ministeriale)
- 5 coppie guanti in lattice sterili
- 1 Mascherina con visiera con paraschizzi
- 2 Flaconi da 500 ml di iodopovidone ( preparato cutaneo al 10% di iodio)
- 3 Flaconi da 500 ml sodio cloruro - 0, 9% (soluzione fisiologica salina per il lavaggio delle ferite)
- 10 Compresse in garza 10 x 10 (sterili ed imbustate singolarmente)
- 2 Compresse in garza 18 x 40 (sterili ed imbustate singolarmente)
- 2 Teli sterili pronti all’uso
- 2 Pinzette sterili uso medicazione pronte all’uso
- 1 Pacchetto di rete tubolare elastica media misura
- 1 Sacchetto di cotone idrofilo
- 2 Scatole di cerotti misure assortite pronti all'uso
- 2 Rocchetti di cerotto alto cm 2,5 x 5 metri
- 1 paio di forbici con punta arrotondata
- 3 Lacci emostatici in lattice
- 2 Ghiaccio in busta pronta all’uso
- 2 Sacchetti monouso per la raccolta di rifiuti sanitari
- 1 Termometro digitale
- 1 Sfigmomanometro (apparecchio per misurare la pressione arteriosa).
Ogni azienda deve prevedere un sistema di primo soccorso che fa riferimento a una serie di procedure che devono essere specificate nel piano di emergenza aziendale. Secondo quando previsto dalla legge, le aziende di gruppo A e di gruppo B devono avere presso la loro sede di lavoro e/o a bordo dei loro mezzi aziendali, qualora la loro attività si svolga in mobilità, un presidio di pronto soccorso.
Il presidio può essere un armadietto medico o una cassetta di pronto soccorso idonea al trasporto su mezzi aziendali.
L’armadietto o la cassetta di pronto soccorso devono contenere un kit medico di primo soccorso come specificato dal Decreto Ministeriale 388 all’allegato 1, che contiene indicazioni per le aziende di gruppo A e di gruppo B.
La cassetta di pronto soccorso con il suo contenuto medico va allocata presso il luogo di lavoro, sia esso una sede aziendale o un mezzo per il lavoro in mobilità, e deve essere opportunamente custodita e posizionata in un punto immediatamente individuabile grazie al cartello di pronto soccorso e altresì facilmente raggiungibile.
Potrebbe anche piacerti